
Aperitivo sul lago per Morte sul Verbano
Carissimi tutti, martedì 28 luglio, alle ore 18 ad Angera Va, ci sarà la prima presentazione di Morte sul Verbano. Un aperitivo sul lago (Maggiore), gentilmente offerto da Damino, particolare pizzeria dalla vista mozzafiato. Uno scenario spettacolare sotto alla Rocca di Angera e di fronte ad Arona, alla statuona di san Carlo Borromeo. Abbracciati da una natura intensa, ricca di verde, di azzurro e di fauna lacustre. Sono attesi gli appassionati di storia, arte, natura e..brividi. Il romanzo giallo ambientato lungo la Costa Fiorita, edito da Freemedia, è un ebook presente nei principali digital bookshop. Però esiste anche in versione cartacea, da oggi anche alla libreria Cerutti & Pozzi – Mondadori di Luino Va. All’evento festaiolo del 28 luglio collaborano anche la libreria Mondadori di Angera e l’associazione culturale Magre Sponde di Brebbia Va
Nuovi commenti & novità Morte sul Verbano
Aldo l’altro giorno mi ha scritto da Varese per dirmi che dovrei ampliare la distribuzione di Morte sul Verbano, versione cartacea. A parte il fatto che è appena nato, il giallo è un ebook caro Aldo e si trova su tutti i principali digital bookshop: Amazon, IBS e via narrando. Però alcune copie paper sono fisicamente presenti anche alla Libreria Mondadori di Angera VA, oltre che alla libreria Il Libro di Laveno Mombello VA e alla Cartoleria Punto Scuola Ufficio di Sesto Calende VA, in via Roma 26, tel. 0331-913007..bellissime cittadine accoccolate lungo la sponda lombarda del Lago Maggiore e descritte nel testo. Aggiornerò questo mini elenco qualora aggiungessi strada facendo altri punti vendita reali, a seguito di richieste dei lettori old style…
Intanto ho ricevuto un’osservazione da Sandro A. di Milano sul libro: ” Che bella l’idea di elencare in una pagina tutti i personaggi del romanzo, nome e cognome, con il loro ruolo nella storia! Tantissime volte mentre sto leggendo devo tornare indietro anche venti volte perché non mi ricordo più chi sia uno o l’altro…e trovare dove l’autore ne parla..con un colpo d’occhio non mi perdo il nocciolo della vicenda”
Grazie Sandro e grazie a tutti per la partecipazione!
Morte sul Verbano, la parola ai lettori
Carissimi tutti, ho iniziato a ricevere le prime impressioni di chi ha già letto Morte sul Verbano. E ho pensato di pubblicarle tutte perché, come ben sapete, in realtà ogni successo ( o flop ) tra libri, film, musica viene decretato dal grande pubblico. E al di là di quanto espresso da professionisti, sia pur intellettualmente pregnante. Qui si ospitano commenti, opinioni, critiche di chiunque ne ha: fatevi avanti lettori! Tra qualche mese il miglior contributo verrà valutato da Stefano Ferri e da Saverio Paffumi, rispettivamente presidente e direttore editoriale di Edizioni Freemedia E al vincitore o alla vincitrice l’editore di Morte sul Verbano regalerà un libro
Ecco i primi tre:
– Wilma G. – Milano ” Mi è piaciuto molto il giallo, per poterlo seguire ho infatti saltato le parti descrittive artistico-storiche, a parer mio troppo lunghe e frenanti per chi vuol sapere cosa succederà pagina dopo pagina!”
– Patrizia D. – Milano ” Bello, ben congegnato e originale! Ho apprezzato la storia dei massi erratici: sono stata ad Angera tante volte ma non la conoscevo! ”
– Cinzia P. – Sesto Calende VA ” Davvero interessante e si legge d’un fiato, l’ho subito passato a mio figlio che è a metà e gli sta piacendo. Io vivo in questa zona e non ero a conoscenza di tanti particolari che la riguardano”